Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Marzo 2007 | Attualità

Week end da Scamarcio: è boom al cinema e sul web

Il successo annunciato di “ Ho voglia di te ”, pellicola tratta dall’omonimo libro di Federico Moccia e sequel di “Tre metri sopra il cielo”, è diventato il film che ha incassato di più al botteghino nel primo weekend di programmazione. Lo scorso fine settimana ha incassato 6.264.417 di euro battendo il precedente record del “Pinocchio” griffato Roberto Benigni. Il personaggio del giorno è l’attore Riccardo Scamarcio, 27 anni, che è tornato sullo schermo con il personaggio di Step e che, nel secondo episodio della trilogia tratta dai romanzi di Moccia, è alle prese con una movimentata relazione con Gin interpretata da Laura Chiatti. Scamarcio spopola nelle 650 sale cinematografiche che proiettano “Ho voglia di te”, ma anche sul web dove blog, forum e siti internet riprendo dichiarazioni e apparizione dell’attore che è stato apprezzato anche dai critici nella sua apparizione nel film “Romanzo criminale”. Le nuove generazioni lo preferiscono, però, nei panni di Step e della sua vita a 100 all’ora per le strade di Roma in moto. “Un po’ ce l’aspettavamo, ma non così – dichiara Scamarcio commentando i numeri – per me è una bella soddisfazione, anche se cerco di non lasciarmi coinvolgere troppo dai numeri” Intanto la critica non ha riservato giudizi positivi per la pellicola diretta dal regista Luis Prieto, bollata come come “un film brutto per attirare code al botteghino” (Paolo Mereghetti, Corriere della Sera ). Da Scamarcio e la Chiatti si aspettano un po’ tutti la prova di maturità, sapendo che hanno uno spessore per interpretare ruoli più profondi e meno legati al facile richiamo dei blockbuster. Ma intanto il terzo capitolo della saga di Moccia spopola già in libreria e diventerà film.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...