Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2007 | Economia

Telecom Italia: se Pirelli esce, Mediaset entra al 7%?

Pirelli, si prepara a cedere il controllo di Telecom Italia con l’uscita dalla holding Olimpia, di cui detiene l’80%. L’ ex monopolista delle telecomunicazioni italiane è controllato per il 18% proprio dalla holding il cui restante 20% è di Edizione Holding (gruppo Benetton). Prendo corpo un ipotesi di investimento Mediaset . Motivo del disimpegno? Pirelli è in rosso di un miliardo nel 2006 e all’asciutto di dividendi. Già la scorsa settimana il piano industriale, annunciato venerdì dal presidente Guido Rossi, ha rivisto al ribasso numerosi obiettivi del gruppo e le previsioni per il 2007 contemplano una crescita dei ricavi tra l’1%e il 2% e una flessione dell’Ebitda tra il 2% e il 2,5%. La scommessa di Pirelli, iniziata nel 2000, non ha pagato e non ha tratto profitti dal settore delle telecomunicazioni. Uscita di scena di Pirelli e largo a nuovi azionisti, magari stranieri? Solo ieri si è discusso a lungo, nel mondo finanziario italiano, dell’Opa “amichevole” di Swisscom su Fastweb. L’avanzata di capitali stranieri preoccupa il mondo politico italiano e il rischio che il settore delle telecomunicazioni nazionali finisca in mani straniere è più che concreto. “Siamo ben oltre questo rischio – tuona il ministro dello Sviluppo economico, Pierluigi Bersani – l’ossatura dei nostri protagonisti industriali e finanziari non è in grado di raccogliere una sfida di questa portata” I rumors soffiano, però, in direzione contraria e respingono oltreconfine i capitali stranieri: Mediaset sarebbe interessata a una quota del 7% di Telecom Italia. E’ recente l’accordo fra Mediaset e Tim per la tv mobile. Insomma, la convergenza tra contenuti tv e telefonia è un piatto appetitoso e vedremo, a breve, se la tv del Biscione si siederà al lauto banchetto.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...