Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2007 | Attualità

Crescono esponenzialmente i casi di cybersquatting

L’agenzia che si occupa di copyright delle Nazioni Unite lancia l’allarme ‘cybersquatting’, il fenomeno che vede persone registrare marchi famosi come domini internet pur non avendone alcun diritto. Le segnalazioni sono cresciute l’anno scorso del 25%. La World Intellectual Property Organization (Wipo), che gestisce più della metà dei casi mondiali di ‘cybersquatting’, ha ricevuto nel 2006 1.823 segnalazioni relative a registrazioni abusive di marchi come domini internet. Le denuncie arrivano soprattutto da società che operano nel settore farmaceutico o finanziario o da marchi di alta moda e del settore dell’intrattenimento. Chiunque può registrare un dominio sul web per pochi euro e il Wipo ha lanciato nel 1999 un sistema di arbitrato che permette a coloro che ritengono di avere diritto al possesso di un determinato dominio di ottenerlo senza passare per vie legali. Dal 1999 il Wipo ha deciso nell’84% dei casi a favore di chi aveva presento una segnalazione su un uso improprio di un dominio.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...