Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2007 | Attualità

Il film di Amelio al Festival di Istanbul

‘La stella che non c’è’ di Gianni Amelio sarà in concorso al Festival Internazionale di Istanbul che si terrà dal 31 marzo al 15 aprile. La serata di apertura della manifestazione sarà riservata a ‘Saturno contro’ di Ferzan Ozpetek. Le sezioni collaterali del festival ospiteranno altri titoli italiani: ‘Nuovomondo’ di Emanuele Crialese nella sezione “Akbank Galas”; ‘Lettere dal Sahara’ di Vittorio De Seta nella sezione “Challenging the Years”; ‘L’amico di famiglia’ di Paolo Sorrentino e ‘Canoe’ di Rolf de Heer (coproduzione targata Fandango) nella sezione riservata a film provenienti da altri festival internazionali (From the World of Festivals); ‘L’aria salata’ di Alessandro Angelini e il film collettivo ‘All the invisible children’ nella sezione “No Way Out”. Il Festival renderà omaggio anche a Pier Paolo Pasolini con una retrospettiva di 20 pellicole fra film e documentari. A chiudere l’omaggio al regista il lavoro di Giuseppe Bertolucci ‘Pasolini prossimo nostro’. Per ricordare Gillo Pontecorvo sarà proiettato ‘Queimada’

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...