Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2007 | Attualità

La Cina si preoccupa dell’immensità della rete

Il governo cinese ha deciso di intensificare i controlli sul crescente numero di blogger su internet che danno sfogo ai loro pensieri politici. Il direttore dell’amministrazione generale della stampa, Long Xinmin, ha annunciato un’imminente normativa per regolare ciò che viene pubblicato sul web. “Dobbiamo renderci conto che,  in un’epoca in cui internet si sta sviluppando a una velocità incredibile, il governo deve affrontare nuove sfide”, ha spiegato Long. “La libertà di espressione sei cittadini sarà comunque protetta”, ha assicurato Long, anche se i blogger sono sempre stati un grattacapo  per il partito comunista che non vede di buon occhio la libera circolazione di informazioni e pareri. Lo scorso settembre i blog cinesi hanno raggiunto la quota 34 milioni, un numero 30 volte superiore a quello di quattro anni prima.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...