Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2007 | Attualità

La Cina si preoccupa dell’immensità della rete

Il governo cinese ha deciso di intensificare i controlli sul crescente numero di blogger su internet che danno sfogo ai loro pensieri politici. Il direttore dell’amministrazione generale della stampa, Long Xinmin, ha annunciato un’imminente normativa per regolare ciò che viene pubblicato sul web. “Dobbiamo renderci conto che,  in un’epoca in cui internet si sta sviluppando a una velocità incredibile, il governo deve affrontare nuove sfide”, ha spiegato Long. “La libertà di espressione sei cittadini sarà comunque protetta”, ha assicurato Long, anche se i blogger sono sempre stati un grattacapo  per il partito comunista che non vede di buon occhio la libera circolazione di informazioni e pareri. Lo scorso settembre i blog cinesi hanno raggiunto la quota 34 milioni, un numero 30 volte superiore a quello di quattro anni prima.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...