Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2007 | Attualità

Il Wwf si affida a Google Earth

Il Wwf ha trovato un’intesa con il programma satellitare di Google, Google Earth, per riprodurre online i progetti di conservazione su tutto il pianeta. Per una volta tecnologia fa davvero rima con ecologia, computer e satellite permetteranno di spaziare fra le aree più minacciate e capire quale specie, foresta, fiume o porzione di mare è da salvaguardare. “L’accordo con Google Earth renderà immediato l’accesso alle aree in cui abbiamo sviluppato programmi di conservazione”, ha commentato Michele Candotti, segretario generale del Wwf Italia, specificando che “l’intera rete del Wwf internazionale è visibile sulla mappa del mondo e cliccando sul logo del Panda di potrà entrare nel dettaglio nelle location geografiche del lavoro che si svolge nell’area, conoscere le criticità, le minacce, le strategie volte a ridurre i danni di impatto ambientali negativi, le soluzioni di volta in volta trovate”. “Siamo felici che il Wwf abbia scelto Google Earth come piattaforma per diffondere il suo lavoro di conservazione” ha risposto John Hanke, Direttore di Google Earth e del Servizio mappe di Google.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...