14 Marzo 2007 | Attualità

Il cinema preferisce la televisione al web

La Motion Picture Association of America (Mpaa) ha valutato che nel 2006 l’investimento pubblicitario su internet degli studios di Hollywood si è attestato sul 3,7% del totale. La più alta percentuale è a vantaggio delle reti televisive (21,2%), giornali (10,8%) e trailer (4,3%) si sono aggiudicate un fetta di mercato maggiore di quella del mondo  di internet. Nel 2005 l’investimento su internet è stato del 2,6%. I costi per la sponsorizzazione di un film sono scesi nel 2006 a 34,5 milioni di dollari. Nel 2005 la spesa per ogni film è stata in media di 36,1 milioni. Il picco è stato raggiunto nel 2002 con un investimento pubblicitario d 39,5 milioni. Anche eMarketer ha rilevato una reazione ancora tiepida di Hollywood nei confronti di internet, ma ha rilevato che la spesa ammonta al 6%, una percentuale maggiore di quella riportata dall’Mpaa.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...