Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2007 | Attualità

L’Italia ospite d’onore al MipTv

La quarantaquattresima edizione del MIPTV featuring MILIA , il mercato mondiale dei contenuti digitali e audiovisivi renderà onore all’Italia. La manifestazione si terrà a Cannes, in Francia, dal 16 al 20 aprile 2007. Sono previste alcune conferenze e l’Italia ospiterà il party d’inaugurazione, l’Opening Night Party. “L’Italia vanta una lunga tradizione di eccellenza nel campo audiovisivo e ha dato i natali ad alcuni tra i registi e creatori di contenuti televisivi più importanti del mondo – afferma Paul Johnson, direttore della divisione televisiva di Reed Midem -. È tra i primi cinque paesi al mondo a esercitare un impatto significativo sull’industria televisiva, e oggi, con più di quattro milioni di abbonati alla telefonia mobile 3G e il più alto tasso di penetrazione di cellulari in Europa, è il mercato europeo più grande quanto a contenuti audiovisivi per la telefonia mobile”. Il padiglione dell’Istituto nazionale per il commercio estero (Ice) e delle associazioni dei produttori Anica, Apt e Uunefa ospiterà oltre cinquanta società specializzate in animazione, fiction e nella produzione e distribuzione di documentari e tecnologie. L’Ice partecipa al Mip dal 2001 e secondo Massimo Mamberti, amministratore delegato dell’Ice, “anno dopo anno, le società italiane si rendono conto delle opportunità commerciali che si possono sviluppare al MIPTV e il numero di ditte partecipanti aumenta a ogni edizione. Nel 2006, nel nostro stand erano presenti 39 società e quest’anno il numero è salito a 50”. Nel 2006, più di 1.200 delegati italiani hanno preso parte a MIPCOM e MIPTV.  L’Italia è il quinto paese in termini di presenza al MIPTV.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...