Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Marzo 2007 | Economia

Il mercato pubblicitario cresce e si orienta sempre di più verso internet

Giulio Malgara, presidente dell’Upa (Utenti pubblicità associati), ha assicurato che il mercato pubblicitario nel 2007 registrerà “un crescita del 2% sull’anno” e internet vedrà un rialzo del 30%, anche se “per ora resta un piccolo contenitore”. Per gli investimenti pubblicitari televisivi l’Upa ha previsto l’inizio di un “calo di lungo periodo, rappresentato da un aumento dell’1,7% nel 2006, dell’1% nel 2007 e dell’1,9% nel 2008”. I Quotidiani dovrebbero vedere una “crescita modesta”, del 2,3% nel 2006, del 2,4% nel 2007 e dell’1,9% nel 2008. “Crescita in rallentamento” invece per i periodici: del 4,4% nel 2006, del 2,7% nel 2007 e del 2,9% nel 2008. Ottime previsioni per la radio che dovrebbe registrare un sensibile aumento degli investimenti, dal 2,2% del 2006, al 2,8% del 2007 fino al 3,1% del 2008. Giulio Malgara si è soffermato anche sul “trend negativo del cinema nel 2006 del -9% che si deve a una particola congiuntura legata all’uscita di alcuni operatori da questo mercato” “Per orientare le proprie scelte in materia di cinema, il mercato pubblicitario potrà contare nei prossimi mesi sulla nuova ricerca Audimovie, promossa da Upa, Assocomunicazione, Unicom, Fcp, Anec, Anem e Acec, che renderà disponibili i dati di presenza nelle sale cinematografiche nel primo semestre di quest’anno”, ha concluso Malgara.

Guarda anche:

valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...