Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Marzo 2007 | Attualità

Prodi e Napolitano in testa alle presenze nei Tg Rai primo bimestre 2007

Romano Prodi, seguito dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano, è la personalità politica più presente nei Tg Rai nei mesi di gennaio e febbraio 2007. Lo rende noto l’Osservatorio di Pavia sul pluralismo per voce del presidente di Viale Mazzini, Claudio Petruccioli in audizione alla commissione di Vigilanza Rai, che ha sottolineato l’anomalia per via della crisi di governo. Questi i dati, in minuti, del tempo totale dei politici nei tg in tutte le edizioni: Prodi 571, Napolitano 286, Berlusconi 199, D’Alema 159, Fassino 95, Fini 87, Rutelli 85; nei tg di prime time Prodi 158, Napolitano 76, Berlusconi 57, Fassino 37, D’Alema 37, Fini 35, Rutelli 31, Casini 28. Un richiamo al rispetto del pluralismo arriva dall’Agcom dopo che i dati di monitoraggio dell’Isimm, relativi ai tg nazionali nel periodo novembre 2006/gennaio 2007, hanno fatto emergere squilibri nella distribuzione dei tempi di parola e di notizia. In caso di inosservanza saranno comminate multe o misure ripristinatorie dell’equilibrio.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...