Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Ottobre 2021 | Attualità

Supera il 30% la percentuale globale di donne manager in azienda. In Italia dati al di sotto della media.

Il superamento del 30% globale di donne che occupano posizioni manageriali in azienda è considerato un traguardo storico e importante in quanto la soglia è identificata nella ricerca Women in Business – del network di consulenza internazionale Grant Thornton – come la rappresentazione minima necessaria per cambiare i processi decisionali nelle aziende.

I dati nel mondo 

Secondo il rapporto annuale Women in Business nel 2021 le donne detengono il 31% delle posizioni aziendali di comando, 2 punti percentuali in più rispetto all’anno precedente, nonostante il Covid-19 abbia colpito e rallentato le economie di tutto il mondo. Cresce di tre punti la percentuale di imprese con almeno una donna nell’alta dirigenza (90% nel 2021 rispetto all’87% nel 2020). Emerge anche una discreta crescita di donne Amministratore Delegato che arrivano al 26% contro il 20% nel 2020 e CFO (36% nel 2021 contro il 30% nel 2020). 

A livello geografico è l’Africa a registrare il dato più alto con il 39% delle aziende con donne ai vertici. Dando uno sguardo ai settori ai primi posti ci sono healthcare, istruzione, servizi sociali e servizi alla persona con il 39% mentre gli ultimi classificati sono l’industria e l’oil&gas con solo il 26% di donne in posizioni di leadership.

A livello globale, oltre due terzi delle imprese intervistate (69%) si aspetta che il nuovo approccio lavorativo derivante dal Covid-19 (in particolare lo smart working) possa influenzare positivamente la carriera a lungo termine delle donne. Sebbene la presenza femminile in ruoli di leadership sia cresciuta, rimangono però dubbi sull’impatto della pandemia sulle donne, in particolare sulle madri lavoratrici.

I dati italiani

In Italia i dati sono ancora inferiori alla media. Sebbene ci sia un leggero incremento di donne in posizioni di comando (dal 28 al 29%), i dati italiani sono sempre sotto la media mondiale e sotto Francia (33%) e Germania (38%). Andando nello specifico delle posizioni, nelle imprese italiane le donne che ricoprono ruoli di CFO, seppur in lieve crescita, sono appena il 30% (contro una media mondiale del 36%) e le Chief Marketing Officer sono il 22% (23% globale). Il dato peggiore riguarda la posizione di Amministratore Delegato: rispetto al 2020 le donne AD sono scese ad appena il 18% (contro il 23% del 2020), di molto inferiori a Germania (27%) e USA (28%).

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...