Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2007 | Attualità

Le case Usa ricevono 104 canali televisivi

Secondo Nielsen la casa media statunitense riceve 104,2 canali televisivi, una crescita dell’8% rispetto al 2005. I canali sono visti nel 16/15,1% dei casi almeno 10 minuti a settimana. Nel 2000 queste cifre si attestavano sul 22,1% per un totale di 14 canali. La percentuale di case che riceve più di 100 canali è cresciuta del 42% nel 2005, arrivando al 47% nel 2006. Il 33% riceve fra i 60 e i 99 canali, una flessione del 4% rispetto al 2005. La media di abitazioni con un solo apparecchio televisivo negli Stati Uniti è di 111,4 milioni per la stagione 2006-2007. Ogni unità abitativa ha una media di 2,5 persone e di 2,8 televisioni.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...