Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2007 | Attualità

Fiat: svelata sul web la nuova 500, in strada dal 4 luglio

Dopo tanto parlare, dopo tanto sognare e immaginare, ecco svelata la nuova 500 della Fiat. Il nuovo modello della casa torinese è stato lanciato , in anteprima, sul web. Il debutto reale sarà il prossimo 4 luglio a Torino con un evento kolossal. La nuova creatura della casa torinese non ha nulla a che vedere con la sua antenata, la quattroruote che ha messo “in moto” l’Italia del Dopoguerra. Realizzata dal Centro Stile Fiat e prodotta nello stabilimento di Tichy (Polonia), la nuova 500 è una “3 porte” dalle dimensioni contenute: lunga 355 centimetri, larga 165, alta 149 cm e con un passo di 230 centimetri. Sono tre i propulsori che adotta: il turbodiesel 1.3 16v Multijet da 75 CV e i due benzina 1.2 8v da 69 CV e 1.4 16v da 100 CV, tutti abbinati a cambi meccanici, a cinque o sei marce. “Vogliamo vendere 120 mila esemplari di 500 all’anno. Sarà una vettura di qualità, sensuale e modaiola. Le sue rivali? Yaris e Mini”, spiega il capo di Fiat Auto, Luca De Meo. Aggiunge l’a.d. Marchionne: “Con l’arrivo della 500 potremmo superare la quota del 10% in Europa”. I motori saranno: un 1200 quattro cilindri a benzina da 65 cavalli, un 1300 diesel multijet da 75 cavalli e un 1400 benzina da 95 cavalli. Nel 2008 è previsto il lancio della versione Abarth e nel 2009 del modello Convertibile, con la capotte. Vettura molto pop – è un condensato di convergenza tra meccanica e informatica con alloggiamenti per pc, iPod, Gps – ma con prezzi chic: il modello base parte da 10mila euro.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...