Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2007 | Innovazione

Wi-Max: al via gara entro estate

Il ministro per le Comunicazioni, Paolo Gentiloni ha confermato che entro l’estate prenderanno il via le prime gare per le licenze Wi-Max. L’importo delle gare sarà molto inferiore a quelle dell’Umts.  “Il Governo – ha detto il ministro Gentiloni – sta procedendo abbastanza speditamente sul versante dell’accesso alla banda larga senza fili cioè quello attraverso le comunicazioni radio Wi-Fay e Wi-Max. Il ministero delle Comunicazioni e quello della Difesa hanno raggiunto un accordo sulle frequenze e stiamo definendo gli aspetti tecnici” “Aspettiamo che siano terminate le consultazioni dell’Authority per definire le linee guida della gara dopo di che nel giro di pochi mesi, entro l’estate, ci saranno i bandi di gara per le licenze. L’obiettivo del governo per i prossimi anni – ha proseguito il ministro nel corso di un convegno della Confcommercio sull’Information Technology – è fare in modo che il diritto all’accesso ai servizi in rete sia considerato un diritto universale come in passato lo sono stati le poste o la televisione. Abbiamo in programma un mix di interventi, una parte dei quali volti a colmare i buchi nella rete, con in ballo risorse per circa un miliardo” “Queste gare non saranno come quelle per l’Umts. L’ordine di grandezza economico sarà molto inferiore. Tanto per fare un esempio – ha aggiunto il ministro – in Francia e in Germania gli importi sono stati compresi fra 50 e i 100 milioni di euro. Quello che interessa al Governo – ha concluso il ministro – è mettere il tema del contrasto al ‘digital divide’ al centro di questa gara: la priorità è la copertura del territorio”

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...