Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2007 | Innovazione

Roaming: l’Europarlamento dice sì al taglio, entro giugno l’ok definitivo

Primo sì dell’Europarlamento alla proposta della Commissione di ridurre fino al 70% i costi delle chiamate internazionali sui cellulari entro quest’estate. Il comitato Affari economici e monetari ha infatti votato a favore del testo presentato dal relatore Andrea Losco, dell’Alde.  Il commissario per i Media e la Società dell’informazione, Viviane Reding, ha commentato così: “Accolgo con favore il voto di oggi, che approva i principali elementi della proposta di regolamento della Commissione: tetti per le tariffe di roaming sia per l’ingrosso che per il dettaglio, così come dei provvedimenti destinati alla trasparenza”. “Inoltre – ha aggiunto Reding – il Comitato ha proposto di dare mandato alla Commissione di verificare gli sviluppi delle tariffe di roaming per gli sms e per il traffico dati. Si tratta di un avvio ottimo per il processo legislativo del regolamento sul roaming. Conferma la mia valutazione secondo cui il Parlamento europeo e il Consiglio saranno in grado di raggiungere un accordo sul roaming entro giugno” “Mi congratulo – ha proseguito il commissario – con Losco per l’eccellente lavoro svolto nell’interesse dei cittadini europei, che siano turisti o viaggiatori d’affari, in particolare di piccole e medie imprese. Siamo tutti d’accordo che la regolamentazione al dettaglio debba essere limitata alle situazioni eccezionali, ma il roaming internazionale è esattamente il tipo di situazione in cui il mercato non è stato in grado di dare risultati”

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...