La Commissione Affari Giuridici del Parlamento europeo ha approvato la relazione sulla proposta di direttiva “ IPRED2 ”, per colpire i reati contro la proprietà intellettuale in Europa. Due le novità: la prima riguarda l’introduzione del concetto di scala commerciale, escludendo così il rischio di incorrere nel penale per chi commetta violazioni non profit; la seconda è l’esclusione dei diritti di brevetto tesa a favorire lo sviluppo tecnologico. La normativa sarà operativa dopo il voto finale del Parlamento europeo che si terrà entro il prossimo mese di aprile.
Antipirateria: nuova direttiva europea ad aprile

Guarda anche: