Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2007 | Economia

Bertelsmann chiude bene i conti 2006 e guarda ad Asia e America

Il gruppo media tedesco Bertelsmann ha chiuso il 2006 con una crescita dell’utile operativo, spinto dai risultati del network televisivo RTL Group e dalla forza del mercato pubblicitario, e ha annunciato la creazione di un fondo da 1 miliardo di euro per concludere acquisizioni nel settore. Le sei divisioni hanno registrato una crescita di ricavi e profitti, fatta eccezione per BMG. L’etichetta musicale ha pagato dazio alla flessione delle vendite di cd, conseguenza della diffusione del download di musica dal web. L’Ebit, prima delle poste straordinarie, è stato pari a 1,87 miliardi di euro, mentre le vendite sono salite dell’8%, a 19,3 miliardi di euro . L’utile netto è più che raddoppiato, arrivando a 2,4 miliardi di euro. Bertelsmann si attende per quest’anno, senza considerare eventuali acquisizioni, una crescita dei ricavi del 3%. Il rimborso del debito, afferma il gruppo tedesco, procede a un ritmo superiore alle previsioni ed è in linea con l’obiettivo di raggiungere, per la fine del 2007, un rapporto fra debito ed Ebitda di 2,3. Bertelsmann ha annunciato il varo di un fondo chiuso da 1 miliardo di euro per investire nel settore media, in particolare in Asia e Usa, senza tralasciare l’Europa. Il gruppo tedesco coinvestirà insieme a Citigroup private equity e Morgan Stanley Principal Investments.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...