Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2007 | Attualità

Vallettopoli affonda l’isola dei famosi

Forse faremo a meno dell’isola dei famosi. Anche se il direttore di Raidue l’ha già messa in palinsesto, ci sono problemi sia con la casa di produzione che detiene il format, sia all’interno della stessa Rai. Si sa già che Simona Ventura non è disposta a condurla, del resto ha già preso altri impegni. Poi Giorgio Gori, il produttore con Magnolia del format precisa: ”Il contratto con la Rai per L’Isola dei famosi è  scaduto con l’ultima edizione e si sta discutendo il rinnovo, ma e’ vero: non è sicuro che si rifaccia, almeno in Rai. Marano e Raidue lo vogliono, lo scorso anno ha fatto due volte e mezzo la media di rete, ma dentro l’azienda non tutti sono d’accordo. L’obiezione non riguarda certo il fatto che la Ventura non lo condurrà piu’ ma il fatto che forse programmi di questo tipo non sono adeguati alla tv  ubblica. Insomma – aggiunge Gori – ci sono tanti bacchettoni in giro, Rai compresa. Certo, così rischiano di fare un grande regalo a Mediaset. Rispetto ogni punto di vista, ma noi ci aspettiamo che la Rai ci dica qualcosa entro fine mese, altrimenti andremo sul mercato”. La Rai bacchettona, come dice Gori, sarebbe influenzata dallo scandalo vallettopoli che sta condizionando le scelte, visto che gran parte dei concorrenti erano sotto contratto proprio con Lele Mora. Insomma anche in questo scandalo qualcosa di buono pare esserci se la trasmissione simbolo del trash dovesse migrare dalla tv pubblica.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...