Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Dicembre 2021 | Attualità, Economia

beIT, la prima campagna italiana “nation branding”

L’obiettivo dell’operazione “Italy is simply extraordinary:beIT” è sostenere le esportazioni Made in Italy che già nel 2021 hanno raggiunto cifre record e la candidatura di Roma a Expo 2030.

beIT racconta l’Italia a 360 gradi

Per la prima volta l’Italia realizza una campagna di nation branding che proseguirà fino ad agosto 2022  ispirandosi al tema ‘Italy is simply extraordinary: beIT’. Un approccio innovativo che porterà il Made in Italy e i valori italiani in tutto il mondo soprattutto tramite i canali digitali, con l’ambizioso obiettivo di raccontare al pubblico internazionale il nostro Paese a 360 gradi, non solo dal punto di vista turistico come in occasioni precedenti.

Con Roma in corsa per Expo 2030

La campagna, voluta dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale in collaborazione con Ice (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) sosterrà anche la candidatura di Roma a ospitare Expo 2030 e si rivolge in primo luogo a 26 paesi in Europa, Asia e America individuati come mercati di riferimento dell’export italiano.

Cosa ha detto il ministro degli Esteri (e la crescita dell’export)

Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, intervenuto alla conferenza stampa di lancio di beIT alla Farnesina, ha commentato: “beIT vuole essere un sostegno alle imprese che portano le eccellenze italiane nei mercati di tutto il mondo. Da gennaio a settembre 2021 è stato raggiunto il valore assoluto di circa 377 miliardi di euro di export, migliore dei 356 miliardi di euro del 2019 che già era un anno record”.

I valori italiani e le filiere

Per descrivere cosa caratterizza oggi l’Italia e gli italiani, la campagna si sviluppa intorno a sei valori: creatività, passione, tradizione, innovazione, stile e diversità. Alla prima fase finalizzata a promuovere la dimensione valoriale, seguirà una seconda fase da marzo 2022 che prevede declinazioni verticali della comunicazione, dedicate alle filiere produttive del Made in Italy.
Il film della campagna beIT è disponibile qui.
Di Valentina Colombo.

Guarda anche:

Emily in Paris: la quinta stagione si gira…in Venice

Si sono svolte a metà agosto le riprese a Venezia con l’attrice Lily Collins nei panni di Emily per le nuove puntate della nota serie trasmessa da Netflix. Dopo Parigi e Roma, Emily approda a...

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...