Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2007 | Innovazione

Il Pirgo di Civitavecchia a portata di web senza fili

Free-hotspot.com ha dotato la zona del Pirgo di Civitavecchia di una rete di accesso a internet wireless gratuita che permetterà a tutti coloro che si recano nella zona collegarsi al web.  “Siamo orgogliosi di aver installato in nostri HotSpot nell’area del Pirgo. Questa installazione rientra perfettamente nel quadro dei nostri progetti per l’Italia, in modo da contribuire a fornire un servizio di comunicazione ai cittadini e alle migliaia di turisti europei che si recano al Pirgo ogni anno”, ha dichiarato Francesco Di Prima, HotSpot Market Development Director di free-hotspot.com.  “La nostra associazione intende promuovere la visibilità del Pirgo come luogo d’eccellenza attraverso l’attuazione di diverse iniziative: non è un caso che la realizzazione di un’area di connessione WiFi gratuita per cittadini e turisti su tutta l’area sia stato tra i primi progetti in agenda. La scelta di free-hotspot.com come fornitore del servizio è stata poi evidente, considerata la qualità e la serietà dei servizi forniti dalla società leader a livello europeo”, ha quindi commentato Angelo Fanton, Presidente dell’Associazione Culturale Pirgo.org.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...