Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2007 | Attualità

Spot tv: i baby sanno quello che vogliono

“Una generazione di precoci massmediologi in bilico fra famiglia e ‘no limits’. Ma e’ proprio la pubblicità a produrre i modelli per questa spot generation”. E’ la conclusione di un’ indagine dell’Osservatorio sull’immagine dei minori in tv e pubblicità, presentata a Roma presso la sede dell’Unicef. Sono capaci di valutare i limiti della fiction pubblicitaria e consapevoli del ruolo della famiglia e della scuola, con genitori meno disposti a cedere alle loro pressioni verso gli acquisti suggeriti dagli spot. L’indagine – volta a rilevare le opinioni di 700 preadolescenti, tra i 10 e i 12 anni, su alcuni spot pubblicitari tra quelli trasmessi in tv in prima serata (Breil, Vodafone, Rovagnati, Imetec, Enel, Sector e Fox Volkswagen), attraverso un questionario strutturato, somministrato dai docenti delle scuole medie del nord-centro-sud Italia – ha evidenziato come le storie raccontate dagli spot vengano percepite ”realisticamente ” e il loro contenuto appaia chiarissimo ai ragazzi che sanno distinguere con estrema lucidità tra ”storie” reali e sfide impossibili. Lo studio evidenza due livelli di percezione da parte dei ragazzi: da un lato consapevolmente dichiarano che il personaggio proposto è per loro nella maggior parte dei casi irraggiungibile, dall’altro aderiscono completamente al modello proposto. Il divario fra essere e voler essere appare enorme. La vita di tutti i giorni i ragazzini fra 10 e 12 anni confermano gli interessi più tradizionali. Amici, sport e musica rappresentano gli interessi primari. Ancora internet non è stato pienamente scoperto (solo il 4% lo usa), ma ci sono tutti i presupposti perchè questa percentuale salga presto.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...