Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

Il copyright si adatta al digitale

La Creative Commons ha proposto uno schema “open-source” di licenze flessibili per la protezione della libertà intellettuale. La versione 3.0 propone inoltre un doppio formato, uno dedicato agli Stati Uniti e uno con valenza internazionale.  Le Creative Commons sono nate nel 2001 su iniziativa di un docente di diritto d’autore della Stanford Law School, Lawrence Lessing. L’obiettivo è quello di fornire un modello di copyright adatto ai problemi di condivisione posti dalle nuove tecnologie digitali.  Una possibilità offerta dalle licenze Creative Commons è quella di rendere possibile la condivisione legale su internet . In Italia l’associazione è attiva dal dicembre del 2004 e si occupa dell’adattamento dello schema di licenze al quadro legislativo italiano. Il coordinatore delle Creative Commons italiano è Juan Carlos De Martins, che ha specificato che le licenze CC saranno sempre incompatibili con qualsiasi forma di Digital Right Management (Drm).  “Fino a oggi le licenze vietavano di aggiungere un controllo tecnologico all’opera. Abbiamo deciso, dopo un lungo ragionamento, di mantenere il divieto. I ragazzi di Debian (una distribuzione di Linux) proponevano di lasciare all’autore la possibilità di inserire i drm a patto di distribuire parallelamente una versione senza protezioni. Ma ci è sembrato un procedimento macchinoso”, ha precisato De Martins.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 30 e 31 agosto, 1 settembre

Il weekend e l’inizio di settembre vedono il Festival del Cinema di Venezia protagonista sui media esteri. Ovazione per il film "The Kremlin Wizard" del regista francese Olivier Assayas che ha...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
blood-moon-effortlessly for free

Il 7 settembre Luna di sangue in Italia

Un’eclissi totale visibile in tutto il Paese senza strumenti particolari mostrerà il nostro satellite color sangue Durerà una manciata di ore ma promette di essere un evento davvero suggestivo...