Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Innovazione

Il direttore di Repubblica scrive all’ambasciatore afghano

Ezio Mauro ha inviato all’ambasciatore afgano Musa M. Maroofi un appello per l’interprete di Daniele Mastrogiacomo, Adjmal Naqeshbandi, e per il responsabile dell’ospedale di Emergency Rahmatullah Hanefi. Il direttore di Repubblica ringrazia per la liberazione di Daniele Mastrogiacomo, ma ricorda che “la grande soddisfazione per il rilascio di Daniele” è “offuscata dall’assassinio per mano dei Talebani dell’autista che ha accompagnato Daniele nel suo viaggio, Sayed Agha”.  Ezio Mauro esprime “una grave e costante preoccupazione per la sorte di Adjmal Naqeshbandi, l’interprete di Daniele, come lui sequestrato e di cui non si ha notizia. Secondo il padre e il fratello, Adjmal sarebbe ancora in mano ai Talebani, mentre è stato sempre evidente che le nostre pressioni per mettere fine al sequestro riguardavano tutto il gruppo di lavoro che si era mosso per il reportage di Mastrogiacomo”.  Per Mauro “un’altra grande preoccupazione riguarda la figura di Rahmatullah Hanefi, il capo del senior staff di Emergency, che ha coperto un ruolo decisivo e indispensabile nella fase del rilascio di Daniele”. Mauro, nella sua lettera, torna a chiedere “un particolare impegno nei confronti del Governo per aver notizie di entrambi e per fare in modo che siano restituiti al più presto alla libertà e alle loro famiglie”. Intanto sul sito di Emergency hanno aderito all’ appello per la liberazione di Rahmatullah Hanefi e di Adjmal Nashkbandi hanno aderito 66530 persone.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...