Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

I Doors passano al digitale per i 40 anni

A 40 anni dal disco di debutto i Doors – o meglio, ciò che ne resta – hanno deciso di passare al digitale. Causa crollo delle vendite di cd, i discografici sono alla ricerca di nuove operazioni di marketing per invogliare le giovani generazioni ad acquistare musica “neo-classica”. La band di Jim Morrison, morto nel 1971 a Parigi, è uscita con il primo disco “The Doors” nel 1967. Tutti i loro lavori sono stati rimasterizzati con nuovi elementi originali rinvenuti negli archivi della casa discografica Rhino . In totale fanno due nuovi greatest hits e una manciata di singoli con nuove versioni alternative mai proposte finora. Il digitale per mantenere in vita i classici? Sembrerebbe così, visto che pochi giorni fa Elton John ha festeggiato i 60 anni con l’uscita del suo intero catalogo, con un totale di 400 canzoni, sullo store musicale iTunes. Dopo i Doors potrebbe toccare ai Beatles, che finora sono rimasti fermi al palo per via della disputa legale, ormai risolta , tra la loro storica etichetta Apple e iTunes, che fa capo alla Apple di Steve Jobs. Probabile una svolta per la fine del 2007.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...