Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

Rsa lancia campagna europea per dire no alle frodi online

Per reagire contro il fenomeno del phishing, RSA (divisione Security di EMC) lancia una campagna pan-europea di sensibilizzazione ed educazione alla difesa da furti d’identità e frodi online . In Italia l’iniziativa è sostenuta dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni. Da oggi è online un sito che offre consigli semplici e pratici per la prevenzione, suggerimenti sulle azioni da compiere immediatamente nel caso si sia rimasti vittima di una frode online, interventi di esperti ai quali i visitatori possono porre domande. Sul sito ci sono anche suggerimenti indirizzati alle istituzioni finanziarie, statistiche sugli attacchi di phishing. “Lo spostamento di talune attività commerciali, quali ad esempio l’acquisto di beni, la fornitura di servizi, l’home banking, dal mondo reale a quello internet se, da un lato, ha migliorato le occasioni di incontro tra domanda ed offerta, dall’altro ha stimolato un conseguente aumento delle opportunità offerte ai criminali presenti nella rete” ha dichiarato Domenico Vulpiani, direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...