Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

Diritti tv: via libera al Ddl da commissioni Senato

Più concorrenza tra piattaforme, mutualità per squadre deboli e vivai e diritto cronaca per tv locali. Sono questi i punti principali del Ddl sui diritti televisivi nel calcio approvato oggi dalle commissioni Lavori Pubblici e Pubblica Istruzione e sport del Senato in seduta congiunta, che andrà all’esame dell’Aula nelle prossime settimane. “Si tratta di un provvedimento importante, che contribuisce a mettere ordine in un settore delicato. In particolare, il provvedimento punta ad assicurare una maggiore concorrenza tra le diverse piattaforme, accentua lo spirito di mutualità nei confronti delle squadre più deboli e dei vivai, oltre a tutelare il rispetto del diritto di cronaca delle televisioni locali. Il lavoro in commissione è stato intenso e proficuo, anche d’intesa con l’opposizione, e pertanto mi auguro che questo faciliti il dibattito in aula, superando ogni contrapposizione” Questa la spiegazione del senatore Graziano Mazzarello, relatore del provvedimento e capogruppo Ulivo in commissione Lavori pubblici-

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...