20 Luglio 2006 | Attualità

HACKER PER SOLDI E NON PIù PER GLORIA

Sempre più attratti da un guadagno facile, gli hacker sono diventati semplici truffatori tramite spamming e phishing. Durante l’incontro organizzato dal GovCERT (Computer Emergency Readiness Team governativo) con le amministrazioni pubbliche centrali si è parlato seriamente del problema. A dimostrazione di ciò, il GovCERT, la struttura del Cnipa per il supporto nella sicurezza informatica, dichiara che i dettagli tecnici di sicurezza dei software sono addirittura venduti all’asta su internet.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...