Eduardo Montefusco, editore di Radio Dimensione Suono e presidente uscente di RNA Radio Nazionali Associate, è stato rieletto con pieno mandato al vertice dell’associazione che raggruppa le principali radio d’Italia. Montefusco sarà in carica per i prossimi due anni. L’Associazione delle Radio nazionali è stata costituita nel 1986 con l’obiettivo principale di promuovere e sostenere lo sviluppo della radiofonia privata in particolare quella a diffusione nazionale. All’associazione appartengono radio nazionali, emittenti indipendenti, gruppi editoriali quali RCS Media Group, l’Espresso, Il Sole 24 Ore, Mondadori, ed emittenti appartenenti ad aree politiche e religiose. La RNA è interlocutore unico delle Istituzioni, Parlamento, Governo e Pubblica Amministrazione, delle forze sociali e sindacali e delle Istituzioni Europee. L’Associazione è firmataria del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di categoria, rappresenta la radiofonia nazionale privata nei rapporti con le organizzazioni che tutelano il diritto d’autore e connessi (SIAE e Ass. dei Fonografici) e ha promosso la costituzione del primo consorzio italiano per la sperimentazione delle nuove tecnologie digitali e lo sviluppo della radiodiffusione privata in tecnica numerica (Club DAB Italia). Aderisce all’istituto di Autodisciplina della Pubblicità ed è presente nella Commissione del Ministero della Comunicazione per l’Assetto Radiotelevisivo, così come nella Commissione consultiva per la radiofonia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Montefusco alla presidenza di Rna

Guarda anche: