Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2007 | Attualità

Internet viaggia sull’autobus

Lo sviluppo di internet nelle aree rurali di tutto il mondo non raggiunte dalle connessioni è affidato a una serie di autobus equipaggiati con un collegamento wi-fi che caricano le pagine nelle zone in cui è possibile connettersi e permettono agli abitanti delle zone rurali di navigare offline all’interno delle stesse. In India, Ruanda, Cambogia e Paraguay, questi veicoli raggiungeranno quelle zone in cui una copertura in fibra ottica o via cavo è troppo costosa. L’iniziativa si è sviluppata all’interno del progetto United Villages . Il fondatore di United Villages, Amir Hassan, ha affermato che “solo lo 0,003% dell’universo del web è fruibile nelle zone rurali dell’India”, mentre i cittadini “sarebbero interessati a conoscere i risultati delle squadre di cricket e vorrebbero vedere le nuove foto di Aishawarya Rai”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...