Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2007 | Economia

L’Europa dice si all’accordo fra Thales e Alcatel-Lucent

La Commissione europea ha dato la sua approvazione per l’acquisto da parte di Thales della partecipazione di Alcatel-Lucent all’interno di due società satellitari i controllate con il gruppo italiano Finmeccanica.  La Commissione europea ha deliberato a favore dell’acquisizione in quanto “non costituisce un serio ostacolo a una concorrenza effettiva nello Spazio economico europeo (SEE) o in una parte significativa dello stesso”. Le due società interessate sono Alcatel Alenia Space e Telespazio Holding.  La Commissaria alla Concorrenza, Neelie Kroes, ha commentato: “Questa concentrazione crea una struttura verticale complessa in un settore caratterizzato da prodotti di elevato profilo tecnico. L’indagine approfondita della Commissione le ha tuttavia permesso di concludere che non risulterà compromessa l’intensa concorrenza esistente sui mercati dei satelliti e dei sottosistemi per le telecomunicazioni”.  

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...