Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2007 | Innovazione

Negli Usa la Fcc vieta l’uso di cellulari sull’aereo

La Federal Communications Commission Usa ha pronunciato la sua delibera definitiva sull’uso dei telefoni cellulari sugli aerei. Le ricerche sulla possibilità di tenere accesi i dispositivi durante le tratte aeree si sono concluse con la conferma del divieto per mancanza di informazioni tecniche sufficienti .  La decisione, oltre a essere una precauzione per la sicurezza dei voli stessi, permette ai viaggiatori di non essere sottoposti alla “tortura” di ascoltare le conversazioni altrui, come ha commentato la Fcc stessa. Secondo la Fcc non ci sono sufficienti informazioni tecniche per valutare se l’utilizzo di telefoni cellulari su un aereo possa interferire negativamente con le reti terrestri. L’organo di controllo statunitense, però, afferma di essere disposto a ” riconsiderare la questione in futuro se saranno disponibili dati tecnici adeguati “. “Al giorno d’oggi è impossibile prendere un autobus senza dover ascoltare le conversazioni di tutti che invadono la privacy”, ha accusato la Fcc.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...