Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2007 | Innovazione

Fondi per connessioni veloci in Kenya, Madagascar e Burundi

Il Kenya, il Madagascar e il Burundi beneficeranno di fondi pari a 164 milioni di dollari, da parte della Banca Mondiale, per sviluppare una rete internet ad alta velocità. Si tratta di una prima tranche di un programma da 424 milioni. L’investimento, secondo quanto afferma la Banca Mondiale stessa, permetterà alla concorrenza nelle regioni di svilupparsi ulteriormente e soprattutto renderà possibile il collegamento fra l’est e il sud dell’Africa. “Gli studenti universitari soffrono per la mancata possibilità di connettersi al web e i governi stessi non possono comunicare adeguatamente coi loro cittadini”, ha specificato la Banca Mondiale. Al momento i tre paesi contano su una connessione satellitare molto lenta e hanno i costi fra i più alti di tutto il mondo. Nello specifico, il Kenya beneficerà di 114,4 milioni di dollari, la porzione più ampia del finanziamento, il Madagascar di 30 milioni e il Burundi di 20 milioni.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...