Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2007 | Attualità

L’Auditel sugli ascolti delle satellitari non convince. Come valutarli?

I canali rilevati da Auditel sia su base mensile sia sulle 24 ore sono circa 120. Hanno chiesto la rilevazione giornaliera tutti i canali Rai, quelli Sky, i canali Discovery Channel, i canali Sitcom e i canali Fox. Hanno scelto la rilevazione mensile Jimmy, Sailing Channel, Match Music, Jetix, Gtx, Studio Universal, Paramount Comedy, Disney Channel, Playhouse Disney, Toon Disney, Cartoon Network e Boomerang. Inutile perdersi nella giungla di dati dei report e indicare solo la tendenza media di questa settimana: il popolo della pay tv via satellite in prima serata è di circa un milione di spettatori pari a circa il 10% del totale. Nelle 24 ore sono circa 10 milioni con Sky al 3,81%, Fox all’1,46%, Rai 0,59%, Discovery allo 0,24% e Sitcom allo 0,14%. Senza dimenticare che, in occasione delle partite di calcio, bisogna anche considerare il pubblico dei bar. Dati troppo frammentati. A chi servono i dati? La sensazione è che servano a Sky stessa per considerare il peso dei vari canali del suo bouquet. Il resto si vedrà

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...