Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2007 | Economia

Telecom: è Intesa?

Una cordata di banche italiane o europee per mantenere almeno nel continente la compagnia. Il consiglio dei Ministri ignora la questione. Tramonta l’ipotesi Mediaset. “Telecom Italia – dice l’amministratore delegato di Intesa San Paolo, Corrado Passera – è un’azienda di grandissima importanza per il nostro Paese. Nonostante la difficoltà della situazione che si è venuta a creare riteniamo sia possibile lavorare anche con altre istituzioni finanziarie per cercare soluzioni che rispettino tutti gli interessi coinvolti”. Intesa Sanpaolo potrebbe essere il partner finanziario italiano che affiancherebbe At&t. Secondo il quotidiano economico “Wall Street Journal” la francese France Telecom e la spagnola Telefonica starebbero presentando due singole offerte su Telecom Italia per bloccare il tentativo di acquisto At&t e America Movil. Telefonica sarebbe particolarmente preoccupata del fatto che l’accoppiata America Movil-Telecom Italia potrebbe minacciare la controllata mobile in Brasile. France Telecom per ora risponde con un “no comment”. Secondo il quotidiano finanziario France Telecom e Telefonica tratterebbero con banche italiane e compagnie di assicurazione per unirsi e dare vita a un gruppo di investitori politicamente accettabile per controllare Telecom Italia. Il Consiglio dei ministri di stamattina non ha discusso della vicenda come ha riferito il ministro per l’Attuazione del programma Giulio Santagata. Della vicenda Telecom si discuterà il prossimo 18 aprile alla commissione Lavori pubblici del Senato, dove il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni riferirà sugli sviluppi del riassetto proprietario dell’azienda. 

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...