Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2007 | Innovazione

L’Antitrust bacchetta Vodafone sull’operatore virtuale

All’Antitrust non bastano gli impegni presentati da Vodafone entro il 31 marzo per evitare una condanna sul procedimento aperto dall’Autorità sull’operatore mobile virtuale. Il procedimento coinvolge anche Tim e Wind. Vodafone ha presentato all’Authority la firma di alcuni contratti che prevedono la possibilità per altre società, che non fanno parte del settore delle Tlc, di realizzare un servizio di telefonia mobile tramite la propria rete mobile. Vodafone ha annunciato nei giorni scorsi accordi con Poste Italiane e con Carrefour . L’Antitrust ha bocciato tali impegni non ritenendoli congrui all’obiettivo prefisso di aprire il mercato della telefonia mobile all’ingresso di nuovi operatori, tramite la modalità dell’operatore virtuale. L’Autorità si pronuncerà all’inizio di luglio sul procedimento ordinariò su tutti e tre gli operatori mobili. Secca la replica di Vodafone. “La valutazione dell’Antitrust – spiega  una nota – non cambia le nostre strategie e non ci preoccupa, abbiamo aperto il mercato agli operatori mobili virtuali già con due accordi. Altri, con soggetti diversi, ne seguiranno. Ciò sarà motore di sviluppo e rafforzerà le condizioni concorrenziali del mercato”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...