6 Aprile 2007 | Economia

HP svolta sul gaming per l’evoluzione del prodotto

HP ha presentato una serie di nuovi progetti che spostano il core business aziendale verso il campo dei videogame sia per Pc sia nel campo del mobile e internet. Panoply e Pluribus sono i due nuovi fronti di ricerca che riguardano due progetti per vivere l’esperienza del gioco in modo ancor più coinvolgente. Il lavoro degli HP Labs è concentrato anche per utilizzare, in un futuro, gli stessi prodotti e le stesse tecnologie anche per il settore business. I giocatori online sono i primi utilizzatori di alcune tecnologie che, una volta testate, sono pronte per una versione business con modalità per il lavoro d’ufficio. Panoply è uno schermo gigante la cui speciale curvatura permette di immergersi nell’azione con intensità mai provata prima, mentre Pluribus è un super proiettore che, unendo il lavoro di molti proiettori più piccoli, fa sì che si possa giocare vedendo i personaggi ad altezza umana. Misto è invece un sistema touchscreen da applicare al proprio tavolino da salotto, che indaga alla ricerca di nuove modalità di interazione e condivisione tra media e giochi, proprio partendo da un oggetto comune. Mscapes è, infine, il fronte di ricerca dedicato alle esperienze nelle comunità virtuali.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...