Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Aprile 2007 | Innovazione

Telecom: intesa Reding-Gentiloni sulla separazione funzionale rete

Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha avuto un colloquio con il commissario europeo alla Società dell’informazione, Viviane Reding, per parlare delle misure che il Governo italiano intende prendere riguardo al rafforzamento dei poteri dell’Agcom e alla separazione funzionale della rete nazionale di telecomunicazioni dalle compagnie che operano nel settore. Sui contenuti del colloquio c’è un’intesa di massima sul fatto che è possibile rafforzare i poteri del regolatore nazionale in modo che possa imporre la separazione funzionale come rimedio in risposta a seri problemi di concorrenza identificati dallo stesso regolatore indipendente dopo un’analisi di mercato e in base alle regole Ue relative alle telecomunicazioni. Tutto questo deve avvenire, però, in stretta cooperazione con la Commissione europea e con gli altri regolatori nazionali dell’Ue. La “separazione funzionale” non deve comunque essere decisa o applicata come misura protezionistica per impedire l’ingresso di operatori stranieri sul mercato nazionale. Al contrario, dovrà servire a garantire l’accesso non discriminatorio di tutti gli operatori anche non europei alla rete italiana.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...