Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Economia

MGM e Apple insieme per iTunes

MGM diventa la major più importante, per numero di produzioni, a rendere disponibile i suoi titoli sullo store online di iTunes. L’accordo tra Apple e MGM è stato siglato ieri e prevede la disponibilità di 500 titoli di film MGM su iTunes. Il negozio virtuale per i download ha iniziato a rendere disponibili anche i film, oltre alla musica, a partire dallo scorso settembre e l’accordo con MGM arriva dopo quelli con la Disney, la Paramount Pictures e Lionsgate Entertainment. Per il momento mancano all’appello Sony, Universal Studios e Warner Bros, che hanno iniziato a distribuire i loro titoli attraverso i servizi concorrenti all’iTunes di Apple, cioè Wal-Mart Store e Amazon.com. Dalla Apple non disperano di avere presto anche queste major nel carnet di fornitori di titoli cinematografici. “Ci piacerebbe avere tutte le case di produzione, è certamente il nostro obiettivo”, dichiara Eddie Cue, vicepresidente di iTunes in un’intervista telefonica al New York Times. La maggior parte dei titoli offerti da iTuns è scaricabile legalmente per un prezzo di 9,99 dollari.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...