Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Innovazione

La Ue si pronuncia sulla nazionalizzazione tlc in Bolivia

Il portavoce del commissario Ue Vivane Reding, Marti Selmayr, ha affermato che la Commissione europea “segue con preoccupazione” la rinazionalizzazione della rete di telecomunicazioni della Bolivia, che ha imposto il passaggio in mano pubblica delle azioni di Telecom Italia.  Selmayr ha risposto all’interrogazione dell’eurodeputato Gianni Pittella, che ha chiesto alla Commissione di vigilare sul rispetto delle condizioni di mercato nella transazione. La rinazionalizzazione comporta “gravi rischi” per Telecom Italia che dovrà cedere le sue azioni a Entel Bolivia, come ha sottolineato Pittella chiedendo all’esecutivo europeo cosa fare per “assicurare alle imprese europee un clima affidabile e stabile per gli investimenti in Bolivia e per garantire che le negoziazioni avvengano nel rispetto delle condizioni di mercato”.  Il presidente boliviano Evo Morales (nella foto) aveva emanato un decreto che prevedeva una scadenza di trenta giorni per negoziare il ritorno di Entel in mani statali. 

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...