Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Innovazione

Il futuro è dell’audio è mobile

Arbitron e Telephia sono arrivati alla conclusione che i contenuti audio sulla telefonia mobile sono pronti alla definitiva conquista del mercato. Il 6% dei possessori di un dispositivo mobile ha utilizzato un contenuto audio negli ultimi 30 giorni. Chi ascolta i contenuti audio sul cellulare dimostra di guardare meno televisione al giorno, 2 ore e 33 minuti, rispetto agli altri utenti wireless, 3 ore 17 minuti. Il 56% degli utenti audio-mobile spende più di sei dollari al mese in abbonamenti wireless. Questa categoria di consumatori è prevalentemente maschile, il 63%, e ha un età compresa fra i 25 e i 44 anni, 71%.  “Si tratta di un’interessante opportunità per i provider wireless e per gli operatori di questo mercato per sviluppare contenuti pubblicitari per l’audio mobile”, ha spiegato Wayman Leung di Telephia, in quanto “molti utenti preferiscono ricevere messaggi pubblicitari piuttosto che pagare un canone fisso”

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...