Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Economia

Ue: riduzione tariffe roaming, arriva la proposta

Taglio netto, del 70% i costi delle chiamate telefoniche cellulari all’estero che, secondo le intenzioni dei legislatori dell’Unione europea, non dovranno superare i 40 centesimi al minuto . Per il roaming il massimo tariffario stabilito sarà di 15 centesimi al minuto per le chiamate ricevute all’estero. La risoluzione, presentata dall’austriaco Paul Rubig , europarlamentare dei popolari, è passata per 45 voti a favore, 3 contrari e un astenuto. Grande soddisfazione è stata espressa dal Commissario Ue per la Società dell’informazione e i media, Viviane Reding . Che dalla Cina fa sapere di aver stappato una bottiglia di champagne per festeggiare: “Questa ultima frontiera nel mercato interno Ue e’ ora destinata a scomparire velocemente”. L’abbattimento dei costi per le chiamate in Europa era uno dei suoi recenti cavalli di battaglia. Le prossime due tappe per l’entrata in vigore del “taglio” saranno il 9/10 maggio a Strasburgo per una sessione plenaria dell’Europarlamento e poi il 7 giugno Lussemburgo dove i ministri delle Telecomunicazioni dei 27 potranno adottare eventualmente il taglio definitivo delle tariffe roaming nel corso del Consiglio telecomunicazioni. Cosa cambierà (se cambierà)? Al passaggio della frontiera, secondo gli emendamenti votati oggi, l’utente riceverà un messaggio sms che lo informerà del regime tariffario più basso che gli verrà applicato e l’operatore gli fornirà un numero telefonico gratuito da cui poter avere informazioni supplementari nella propria lingua. Il nuovo regime dovrebbe essere applicato entro un mese dall’entrata in vigore del nuovo regolamento

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...