Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Aprile 2007 | Attualità

Limitata la pubblicità degli alcolici su tv e giornali

Sarà presentato al Consiglio dei ministri un disegno di legge che limita la pubblicità degli alcolici in tv e sui giornali e che prevede segnalazioni dei pericoli derivanti dall’abuso di alcool sulle etichette, come ha annunciato il ministro per la Solidarietà Sociale Paolo Ferrero. Obiettivo del decreto è “vietare la pubblicità degli acolici che fa riferimento al legame tra uso di sostanze alcoliche e successo della persona”. È invece consentito dare in televisione informazioni sull’esistenza di un prodotto alcolico e sulle sue caratteristiche. “L’idea è di riportare la pubblicità degli alcolici al puro elemento informativo”, ha spiegato Ferrero. I limiti alla pubblicità e l’introduzione di etichette informative riguarda tutte le bevande con gradazione superiore a 1,2.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...