Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Aprile 2007 | Economia

Aitech-Assinform approva il tavolo dell’innovazione proposto da Bersani ma non basta

“Pieno appoggio alla proposta del Ministro Bersani di un tavolo di confronto con le parti sociali per incentivare innovazione e liberalizzazioni, contando sul fatto che possa costituire l’occasione giusta  per promuovere una politica di rilancio dell’informatica italiana”. Lo afferma Ennio Lucarelli, presidente di Aitech-Assinform, l’associazione italiana per l’Information Technology, a proposito della proposta del Ministro per lo Sviluppo economico Pier Luigi Bersani in occasione della seconda riunione del tavolo di concertazione tenutasi ieri sera a Palazzo Chigi  per porre al centro il problema della crescita del settore It. “Un tavolo su questi temi – spiega Lucarelli – non può non considerare che l’Information Technology è un settore strategico dell’attuale fase di sviluppo mondiale e che il nostro Paese, per competere, deve tornare a investire in innovazione It, puntando a generare nuove applicazioni e servizi avanzati per le Pmi e la modernizzazione della Pa”. Per il presidente di AITech-Assinform occorre affrontare “il problema delle liberalizzazioni che in questo settore vanno troppo a rilento. Occorre sciogliere il nodo del rapporto pubblico/privato, ancora troppo sbilanciato a favore degli affidamenti in house, per creare quelle condizioni di vera concorrenza di cui le imprese It hanno bisogno per crescere in dimensione e competitività”

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...