Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2007 | Attualità

Ancora un “doc” di rottura per Michael Moore

Michael Moore, regista americano del documentario “Fahrenheit 9/11”, dedicato all’attacco terroristico contro le Torri Gemelle e il Pentagono, ha pronto un nuovo film provocatorio da presentare il mese prossimo al festival di Cannes, in prima mondiale. Come racconta il The New York Post, Moore – che sta ultimando “Sicko”, dedicato allo sfascio del sistema sanitario americano – ha proposto a una serie di soccorritori newyorchesi dell’11 settembre 2001 di farsi curare a Cuba, ed è riuscito a portare alcuni di loro sull’isola, dove si sta sperimentando una nuova terapia per chi ha gravi problemi respiratori. Secondo il Post, il viaggio – teoricamente proibito per i cittadini americani – è stato filmato e sono state fatte una serie di interviste a medici e pazienti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...