Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2022 | Attualità

“In buone mani”, il podcast dedicato al patrimonio artistico italiano e a chi se ne prende cura 

Restauratrici, archeologhe, storiche dell’arte, antropologhe, architette rappresentano secondo il Ministero della Cultura il 70% degli addetti alla salvaguardia del patrimonio artistico italiano. 

É dedicato a loro la serie di podcast “in buone mani” realizzata per la Direzione Musei del Ministero della Cultura da Chora Media che racconta 8 luoghi speciali in cui professioniste d’eccellenza ogni giorno studiano e si prendono cura del patrimonio artistico e culturale italiano.

In otto puntate, con la voce di Mia Ceran, la serie podcast racconta altrettante realtà, nelle quali ogni giorno professioniste esperte gestiscono, studiano e si prendono cura delle nostre opere d’arte, costituendo dei veri e propri centri di eccellenza con una missione precisa: lasciare alle future generazioni quello che il passato ci ha lasciato in dote. Da Reggio Calabria a Firenze, da Torino a Pompei, l’arte italiana è “in buone mani”. 

In occasione del 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace, il 16 agosto è stato lanciato il primo episodio dedicato proprio alla storia delle donne che, succedendosi negli anni, hanno tutelato e restaurato queste due statue eccezionali, dalla loro scoperta all’ultimo allestimento nel museo di Reggio Calabria. Con le testimonianze di Elena Lattanzi e Simonetta Bonomi, soprintendenti della Calabria rispettivamente negli anni 1981-2005 e 2009-2015, ma anche di Giovanna de Palma, restauratrice dell’Istituto Centrale del Restauro di Roma, che ha seguito le ultime due campagne di restauro a 15 anni di distanza l’una dall’altra.

Gli altri sette episodi verranno pubblicati a partire da metà settembre su tutte le piattaforme audio e diffusi sui portali del MiC e sui siti dei musei e dei siti archeologici.

L’elenco completo delle puntate:  

  • 2° puntata: “I Musei del Bargello e gli occhi d’argento di Cosimo I”
  • 3° puntata: “Pompei e il Laboratorio di ricerche applicate” 
  • 4° puntata: “Il Centro di Conservazione e Restauro Venaria Reale a Torino”
  • 5° puntata: “Il Museo delle Civiltà di Roma” 
  • 6° puntata: “La Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo”
  • 7° puntata: “Museo dell’Arte Salvata”
  • 8° puntata:  “Il Restauro della Casa di Augusto e di Livia al Palatino a Roma”

 

di Serena Campione

Podcast_InBuoneMani_Feed

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...