Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Luglio 2025 | Attualità, Economia

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un clima meteorologico estremo, tra ondate di caldo e nubifragi, e da una crescente attenzione alla sostenibilità e al risparmio.
Secondo le stime di Confesercenti, il 60% degli italiani intende approfittare delle offerte, con una spesa media di 92 euro a testa. Ma dietro i numeri si celano nuove dinamiche di consumo, influenzate da inflazione, digitalizzazione e cambiamento climatico.
Il giro d’affari stimato per i saldi estivi in Italia 2025 si aggira sui 3,5 miliardi di euro, con una forte incidenza delle vendite online e una crescente presenza di turisti stranieri, che contribuiscono con 2,3 miliardi di euro. La propensione all’acquisto è frenata dall’incertezza economica e dalla necessità di ottimizzare le spese familiari.
L’avvio dei saldi coincide con un’ondata di caldo record alternata a violenti nubifragi, soprattutto al Nord. Queste condizioni meteorologiche estreme hanno inciso sulla mobilità dei consumatori e sulla logistica dei negozi, costringendo molti esercenti a rivedere strategie di vendita e promozione.
Secondo Confcommercio, la spesa media per famiglia si attesta sui 203 euro, ma cresce la quota di chi acquista solo l’essenziale.

Guarda anche:

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...