Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2011 | Economia

A Bologna la scuola per videgames

La notizia è stata data durante la Milano Games Week: a Bologna vedrà la luce la prima vera e propria scuola di videogame italiana . Sarà un ateneo dove studiarli e dove imparare tutti quegli aspetti che possono decretare il successo di un titolo , oltre alla semplice programmazione.   Non basta infatti una grafica di alto livello per fare il buon videogioco. Numerosi dettagli sono importanti, come il gameplay , cioè il metodo di gioco che deve essere coinvolgente e impegnativo senza però essere frustrante. Occorre che tutta l’avventura sia anche sorretta da una buona trama che ti spinga a portare a termine ogni singolo livello nella speranza di capire cosa avviene dopo.   Non a caso questa scuola sarà organizzata all’interno della Bottega Finzioni, il laboratorio di scrittura diretto dallo scrittore e sceneggiatore Carlo Lucarell i.
 
“ I videogiochi sono una forma narrativa a tutti gli effetti . Alla base c’è un lavoro di scrittura, sebbene in Italia ci sia un certo pregiudizio nei loro confronti, lo stesso che c’era verso i fumetti ” ha dichiarato lo stesso Lucarelli durante la Games Week.

Guarda anche:

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...