Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Aprile 2009 | Innovazione

A Bordighera si pagano bollette transalpine

Scontro Francia-Italia per le frequenze dei segnali telefonici. Nella zona tra Ventimiglia e Bordighera i potenti ripetitori telefonici francesi si sarebbero sostituiti a quelli italiani, causando l’ira degli operatori italiani che non possono garantire le proprie tariffe telefoniche agli abbonati. I costi delle chiamate effettuate via telefonino nelle zone interessate lievitano a dismisura soprattutto per gli operatori mobili Tim e Vodafone: “ I nostri impianti sono perfettamente funzionanti. Sono gli operatori francesi a dover ridurre la portata dei loro sistemi… Abbiamo già ricevuto numerose segnalazioni ed abbiamo interpellato i gestori francesi, ma evidentemente la situazione si è aggravata ”, hanno fatto sapere le compagnie telefoniche. Le emissioni elettromagnetiche francesi sono particolarmente forti e i segnali risultano essere molto più potenti di quelli italiani.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...