Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Dicembre 2023 | Attualità

A Capodimonte riacceso il forno della prima Margherita “ufficiale”

E’ stato riacceso al Giardino Torre l’antico forno del Real Bosco di Capodimonte, dove fu cotta la prima pizza Margherita ‘ufficiale’, quella offerta alla Regina Margherita in visita a Napoli nel 1889.

Quel mese di giugno, lo chef pizzaiolo Raffaele Esposito, della Pizzeria Brandi, situata alla salita Sant’Anna di Palazzo, e fondata alla fine del Settecento, venne convocato alla Reggia di Capodimonte, per preparare tre diverse pizze: la più antica (con strutto, basilico, pecorino e pepe), una marinara e, in omaggio al Tricolore italiano, una con i condimenti salati capitatigli tra le mani, pomodoro, mozzarella e basilico, alla quale venne dato il nome di Margherita di Savoia, consorte di re Umberto I e la prima regina consorte d’Italia.

Dopo l’Unità, i Savoia utilizzarono il parco principalmente per battute di caccia, introducendo le palme, dal gusto orientale del periodo, e sistemando il belvedere con veduta su Napoli, e creando una fontana riutilizzando le statue in precedenza poste lungo i viali del parco, in particolar modo dalla zona del giardino Torre.

Oggi il Parco di Capodimonte, in un antico frutteto reale con annessa la masseria turrita, è aperto a tutti.

Dopo un lungo e accurato intervento di recupero e restauro architettonico e botanico, il Giardino di Delizie dei Borbone è tornato al suo originario splendore, dove poter gustare pizze storiche.

Guarda anche:

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...