Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Dicembre 2023 | Attualità

A Capodimonte riacceso il forno della prima Margherita “ufficiale”

E’ stato riacceso al Giardino Torre l’antico forno del Real Bosco di Capodimonte, dove fu cotta la prima pizza Margherita ‘ufficiale’, quella offerta alla Regina Margherita in visita a Napoli nel 1889.

Quel mese di giugno, lo chef pizzaiolo Raffaele Esposito, della Pizzeria Brandi, situata alla salita Sant’Anna di Palazzo, e fondata alla fine del Settecento, venne convocato alla Reggia di Capodimonte, per preparare tre diverse pizze: la più antica (con strutto, basilico, pecorino e pepe), una marinara e, in omaggio al Tricolore italiano, una con i condimenti salati capitatigli tra le mani, pomodoro, mozzarella e basilico, alla quale venne dato il nome di Margherita di Savoia, consorte di re Umberto I e la prima regina consorte d’Italia.

Dopo l’Unità, i Savoia utilizzarono il parco principalmente per battute di caccia, introducendo le palme, dal gusto orientale del periodo, e sistemando il belvedere con veduta su Napoli, e creando una fontana riutilizzando le statue in precedenza poste lungo i viali del parco, in particolar modo dalla zona del giardino Torre.

Oggi il Parco di Capodimonte, in un antico frutteto reale con annessa la masseria turrita, è aperto a tutti.

Dopo un lungo e accurato intervento di recupero e restauro architettonico e botanico, il Giardino di Delizie dei Borbone è tornato al suo originario splendore, dove poter gustare pizze storiche.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...