Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2009 | Attualità

A domanda, (forse) risponde: debutta Wolfram Alpha

‘Wolfram|Alpha non è ancora in grado di comprendere l’Italiano ‘, questa l’unica risposta dedicata, per ora, agli internauti dello Stivale che si sono riversati curiosi sulla pagina del nuovo rivoluzionario motore di ricerca. E’ attivo infatti da oggi Wolfram Alpha , primo candidato, ‘a furor di media’, ad arginare lo strapotere di Google. Il sistema si appoggia a un algoritmo che unisce il linguaggio naturale a quello informatico e tenta di rispondere a quesiti posti in forma ‘normale’. Semplici domande insomma. Se Google si propone come filtro dell’incalcolabile numero di riferimenti e informazioni contenuti nel web, Wolfram tenta di utilizzarli per confezionare risposte alle domande degli utenti. Potrebbe essere questo il primo bivio davanti al quale fermasi a riflettere se interessati a eleggere l’uno o l’altro sistema come più valido: gli internauti cercano pagine da consultare e visionare o cercano risposte? Questo ancor prima di verificare se, effettivamente, Wolfram le risposte è in grado o meno di darle. L’inventore del programma è l’ingegnere britannico Stephen Wolfram, autore del software Mathematica. Per chi volesse cimentarsi, il motore di ricerca è attivo all’indirizzo: http://www.wolframalpha.com/

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...